|
Comunicati News

Ordine
di San Lazzaro di Gerusalemme - video sulla povertà e la fame nel mondo
Ordine Militare ed
Ospedaliero di San Lazzaro di Gerusalemme
Sotto la protezione Temporale della Casa Reale di Francia
Cappellano Generale S.E. Dominike Cardinale Duka
Magnus
L Magister citra et ultra maria, Præceptor Boignaci:
S.E. Conte Jan Dobrzenskỷ z
Dobrzeniczginal
Magnus XLIX Magister Emeritus
citra et ultra maria, Præceptor Boignaci:
H.R.H. Principe Charles-Philippe
d'Orléans, Duca d'Anjou


L’esistenza dell’Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme, presente sin dal XII°
secolo come Comunità degli Hospitalieri di San Lazzaro, è attestata in ogni
epoca da Bolle, favori ed indulgenze dei Sovrani Pontefici.
Nei primi tempi sotto la protezione spirituale dei Patriarchi Greci Cattolici di
Gerusalemme, l’Ordine di San Lazzaro viene confermato dal Papa Alessandro IV
(Bolla donata a Napoli il giorno 11 delle calende di aprile 1255), in
particolare da Pio IV nella Bolla Inter assiduas del 9 febbraio 1565 e
nella Bolla di Clemente XIV Militarium ordinum institutio del 10 dicembre
1772.
Nel luglio del 1308, nella città di Poitiers, il re Filippo IV il Bello prende
l’Ordine di San Lazzaro sotto “…la sua speciale guardia e protezione”, al fine
di proteggerlo da eventuali spoliazioni al suo ritorno dalla Terra Santa, in
seguito alla caduta di San Giovanni d’Acre.
Da questo momento in avanti, i successivi Capi della Reale Casata di Francia si
sono susseguiti nel garantire questa protezione, fino a re Carlo X nel 1830. In
tale frangente l’Ordine rinnova i propri legami con il Patriarcato Greco
Melchita Cattolico (1841), godendo della sua protezione spirituale e riannodando
le proprie origini orientali. L’Ordine di San Lazzaro ha ritrovato ufficialmente
la protezione temporale del Capo della Reale Casata di Francia il giorno 8
dicembre 2004, e ristabilito un legame diretto con la Chiesa Cattolica
Apostolica Romana il 2 febbraio 2005 tramite l’intermediario di un Alto Prelato
Protettore.
Conferma della protezione temporale è stata data nella Cattedrale di Orléans nel
2004, durante l'investitura del Principe Charles-Philippe d'Orléans, duca d'Anjou,
come Gran Maestro dell'Ordine Militare ed Ospedaliero di San Lazzaro di
Gerusalemme. Sono stati testimoni i rappresentanti ufficiali della Chiesa
Cattolica, Greco-Cattolica, Ortodossa, Protestante, Anglicana e dai
rappresentanti delle Chiese Riformate. Erano presenti anche i membri del corpo
diplomatico, dignitari della Repubblica francese e della città di Orléans e
ufficiali militari di Francia, Paesi Bassi, Svezia, Norvegia e Irlanda
Oggi, l'Ordine di San Lazzaro è l' unico Ordine al mondo sotto la
Protezione Temporale della Casa Reale di Francia.
|